- pendolo
- 1pèn·do·los.m.1. AD TS fis. solido che oscilla intorno a un asse orizzontale per azione della forza di gravità, con periodo costante per piccole oscillazioni2. AD asta pendente della pendola che, oscillando attorno a un punto fisso, ne regola il movimento | estens., pendola3. TS sport nell'alpinismo, manovra effettuata per superare orizzontalmente pareti impervie e canaloni, in cui l'alpinista oscilla da un punto all'altro legato a una cordaSinonimi: traversata pendolare.4. TS edil. elemento di appoggio in cemento armato5. TS arm., milit. congegno di un siluro che agisce sui timoni orizzontali e permette di mantenere l'arma, nella sua corsa verso il bersaglio, alla profondità stabilita6. BU filo a piombo\DATA: 1631.ETIMO: da 2pendolo, cfr. lat. mediev. pendulum.POLIREMATICHE:pendolo di Foucault: [dal nome del matematico e chimico francese Léon Foucault (1819-68)] loc.s.m. TS fis.pendolo di Kater: [dal nome del geodeta inglese Henry Kater (1777-1835)] loc.s.m. TS fis.pendolo geodetico: loc.s.m. TS fis.pendolo invertibile: loc.s.m. TS fis.————————2pèn·do·loagg. BUvar. → pendulo.
Dizionario Italiano.